Home » NEWS » Milano e la Design Week 

Milano e la Design Week 

    Fuori Salone 2023 all’insegna della storia della luce 

    Dal 18 al 23 aprile mostra open air  con l’Associazione Commercianti PortaRomanaBella In Porta Romana il design di Artemide  nelle vetrine dei negozi.

    A Milano, dal 18 al 23 aprile, l’Associazione Commercianti PortaRomanaBella (aderente a Confcommercio Milano) promuove la mostra open air “Artemide – la storia della luce in Porta Romana”. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Associazione e lo storico store Artemide di Piazza San Nazaro in Brolo con l’obiettivo di offrire, ai visitatori internazionali e a tutti i fruitori della Design week, un’iniziativa culturale che per quei giorni andrà ad animare e valorizzare un quartiere storico e un asse commerciale importante per Milano.

    Con “Artemide – la storia della luce in Porta Romana”, è prevista un’esposizione itinerante in quindici vetrine delle attività commerciali di corso di Porta Romana che, per l’occasione, ospiteranno le lampade più iconiche di Artemide, con un focus particolare sui visionari architetti e sulle tecnologie d’avanguardia che hanno resto celebri questi prodotti. Tra innovazione e sostenibilità, la mostra ripercorre l’evoluzione del design di Artemide dalle sue origini fino ad oggi.

    Un percorso che dalla prima storica lampada da tavolo realizzata da Sergio Mazza nel 1959 giungerà ai prodotti più tecnologici del nuovo millennio. 

    I modelli esposti in mostra:

    • I Pesciolini – C.so P.ta Romana 51 – Alfa By Architetto Sergio Mazza- 1959
    • Gioielleria Barbieri – C.so P.ta Romana 67 – Eclisse By Vico Magistretti – 1967
    • Anacle’ – C.so P.ta Romana 45 – Nesso By Giancarlo Mattioli e Gruppo Architetti Urbanisti Città Nuova – 1967
    • Zac parrucchieri – P.zza S.Nazaro in Brolo 15 – Lesbo By Angelo Mangiarotti – 1967
    • Forme in movimento – C.so P.ta Romana 6 – Fato By Gio Ponti – 1969
    • Sabrina Frigoli – C.so P.ta Romana 55 – Boalum By Livio Castiglioni e Gianfranco Frattini – 1970
    • Fratelli Lorenzi – C.so P.ta Romana 1 – Dalù By Vico Magistretti – 1970
    • Casalinghi Fornaro – P.zza S.Nazaro in Brolo 15 – Tizio By Richard Sapper – 1972
    • Profumeria Grazioli Ethos – C.so P.ta Romana 57 – Patrocolo By Gae Aulenti – 1975
    • Ottica Chierichetti – C.so P.ta Romana 74 – Pausania By Ettore Sottsass – 1983
    • Vergani – C.so P.ta Romana 51 – Shogun By Mario Botta – 1986
    • Danese Artemide – P.za S.Nazaro in Brolo 15 – Tolomeo By Giancarlo Fassina e Michele De Lucchi – 1987
    • Bottega delle Stampe – C.so P.ta Romana 23 – Dioscuri By Michele De Lucchi – 2000
    • Ottica Chierichetti – Largo Crocetta 1 – Ilio By Ernesto Gismondi – 2013
    • Veronica La Tocca – C.so P.ta Romana 39 – Come Togheter By Carlotta De Bevilacqua – 2018

    Inoltre, per continuare il rapporto diretto con utenti e appassionati del design italiano, l’Associazione Commercianti PortaRomanaBella fornirà costantemente aggiornamenti sulle diverse iniziative attraverso il proprio sito Internet e il profilo Instagram.

    Sabrina Frigoli, Presidente dell’Associazione Commercianti Porta Romana Bella e Consigliere Federmoda Milano, ha così commentato: “Con piacere partecipiamo alla nuova edizione della Milano Design Week attraverso un evento dedicato alla luce in collaborazione con Artemide, una tra le aziende più conosciute del design italiano di altagamma, con la quale è nato questo progetto che ha l’obiettivo di creare sinergie fra gli operatori commerciali e turistici, così da raggiungere uno dei principali obiettivi, rendere Porta Romana una nuova destinazione della Design Week”.

    Gabriel Meghnagi, Presidente Rete Associativa vie Confcommercio Milano e Vice Presidente Vicario di Federmoda Milano, ha così aggiunto: “Quest’anno i fruitori vivranno una città attiva e connessa con i propri distretti; la nostra Milano sarà ancora la destinazione del Design a livello globale, tornando a livelli di presenze del 2019. Con eventi in linea con l’Edizione Euroluce 2023 si offrirà una mappatura dei servizi e delle iniziative in maniera smart e sostenibile. E con queste premesse sono certo che anche L’Associazione Porta Romana Bella saprà distinguersi nel panorama delle iniziative del Fuori Salone”.

    *********************************

    L’Associazione Commercianti Porta Romana Bella, aderente a Confcommercio Milano, nasce nel 1985, per volontà dei commercianti del quartiere, al fine di contribuire alla valorizzazione e alla rivitalizzazione del corso e delle sue eccellenze commerciali.

    Il presidente di Porta Romana Bella, Sabrina Frigoli, è componente del Distretto Urbano del Commercio Porta Romana, organo istituito da Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano e Confcommercio Milano, con l’obiettivo di promuovere uno spazio urbano con presenza di commercianti al dettaglio, valorizzando competitività e innovazione del sistema delle imprese del commercio. Nell’ambito del DUC, Sabrina Frigoli ha sviluppato politiche per favorire la rete del commercio di vicinato. Questa vocazione è stata mantenuta ed incrementata negli anni e si è concretizzata attraverso una serie di iniziative e manifestazioni volte che hanno animato il corso di Porta Romana favorendo la conoscenza delle attività commerciali presso milanesi e visitatori. E, al contempo, con la partecipazione delle famiglie dell’area di Porta Romana, intensificando i rapporti con i residenti del quartiere.

    Fonte: www.associazionecommerciantiportaromanabella.it

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *