Vai al contenuto
Home » NEWS » Tra realtà e utopie estetiche

Tra realtà e utopie estetiche

    La moda accompagna ogni cambiamento di stile, femminile e maschile, donandoci la possibilità di giocare con la nostra immagine.

    Oggi non parliamo più di moda, ma di stili diversi, capaci di soddisfare la nostra voglia di mostrare ora ciò che siamo ora ciò che vorremmo essere: è quello che io chiamo il gioco delle immagini.

    Nel mio negozio, Sabrina Frigoli Store, la moda non è mai stata proposta come un ideale irraggiungibile, ma come il mezzo con cui è possibile creare il proprio stile!

    … c’è la necessità di non copiare, ma di ispirarsi a ciò che più si avvicina al nostro stile di vita, alla nostra personalità…

    Chiamati a scegliere il nostro stile, spesso ne creiamo più di uno: la moda è una sorta di puzzle, una pluralità di abbinamenti, tessuti e colori una pluralità di scelte che esprimono il desiderio di far parlare di sé!

    Ecco che il gioco delle immagini ci permette di cambiare, di travestirci, di continuare a cercare, attraverso diversi stili, le molteplici sfaccettature della nostra.

    Da un’immagine tradizionale, specchio della moda conformista, siamo passati a una sorta di esasperazione dell’io, un’urgenza di espressione della nostra personalità.

    Ma da chi ci facciamo ispirare in questa ricerca?

    Dagli stilisti, dalle grandi Maison, i nomi blasonati della moda, ma anche – oramai soprattutto – dagli influencer, osannati dai millennials come i nuovi guru della moda, destinati a prendere il posto dei grandi designer.

    A mio parere l’onore del podio spetta ancora agli stilisti, capaci di farci sognare attraverso le loro utopie. Loro è il compito di sovvertire i canoni classici, le idee comuni, la normalità, di risvegliare in noi il gusto per il bello, la seduzione, la voglia di essere alternativi ed esteticamente perfetti – o, perlomeno, di raggiungere un’immagine gradevole e mai scontata. Proprio attraverso le loro provocazioni sono in grado di orientare i nostri stili.

    Il consumatore finale che si affaccia al mondo delle sfilate, molto spesso, osserva stravaganze e fantasie e ne avverte la scarsa attendibilità nel mondo del quotidiano: quella del maglione stropicciato abbinato in tutta fretta al classicissimo jeans, oppure della solita giacca camicia, terribile immagine del guardaroba di tutti i giorni!

    Ecco perché oggi più che ieri c’è la necessità di non copiare, ma di ispirarsi a ciò che più si avvicina al nostro stile di vita, alla nostra personalità. Tanti gli stilisti, tanti gli stili: in ognuno di loro c’è l’elemento magico che più ci appartiene, e allora affidatevi al vostro gusto, alla vostra sensibilità, al vostro immaginario e, soprattutto, affidatevi all’eleganza che c’è in voi.

    Alla prossima,
    Sabrina

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cresta Help Chat
    Send via WhatsApp